The Walking Dead - Saints and Sinners - Aftershocks [PSVR2]
- crazyjimmy
- 23 lug 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 28 nov 2023

Ammetto che non avevo messo in conto di giocare con questo titolo ma, quando ho scoperto che faceva parte della mia raccolta PlayStation Plus e che con pochi euro avrei potuto aggiornarlo alla versione PSVR2, non ho proprio resistito!
Finalmente!
Sono un grande amante dei film horror e non mi sembrava vero poter vivere da protagonista un'avventura con gli zombi.
Non sarà poi tanto spaventoso...
Dopo un breve tutorial, dove vengono spiegati i comandi e le tecniche base, ci si trova a bordo di un'imbarcazione per breve tour di una New Orleans in decadenza e immersa nelle tenebre.

Niente di particolarmente spaventoso, ma centra perfettamente l'obiettivo di farci immerge nel mondo di gioco.
...e invece è proprio inquietante
Una volta arrivati a destinazione però cambia tutto. Siamo da soli, in un cimitero buio e pieno di non morti, dobbiamo subito imparare a sopravvivere con le poche armi che abbiamo a disposizione (e che probabilmente, non sappiamo ancora padroneggiare).

Ansia costante
La sensazione di ansia mi ha accompagnato per tutto il gioco: le risorse a disposizione sono poche e vanno centellinate con cura, le armi sono spesso di fortuna e tra l'altro si rompono abbastanza facilmente.

A volte la scelta migliore è darsi alla fuga
Trovarsi inseguiti da orde di zombi, magari anche disarmati, restituisce un forte senso di impotenza.
Quando si viene aggrediti c'è poco da fare: dimenandosi come dei pazzi è possibile liberarsi per poi spingere indietro il nemico ma quando la stamina si esaurisce... sei morto!

Devi temere i vivi, non i morti
Si dice che i vecchi proverbi ci azzecchino sempre e in questo gioco non si fa eccezione.
Se i vaganti rappresentano una minaccia costante per la nostra sopravvivenza, discorso analogo vale per i nemici umani, spesso riuniti in fazioni, con i quali collaborare o scontrarsi a seconda dei casi.
Anche se l'intelligenza artificiale non è un granché, superiorità numerica e equipaggiamento dei nemici possono fare la differenza. Consiglio sempre un approccio stealth.

Indossi bene le budella
Credo che sarà una delle cose che mi è rimasta più impressa... gli zombi non sono tutti uguali, quelli con la pancetta da birra possono essere letteralmente sventrati ed eviscerati. Cosa fare poi di tutto quel ben di Dio se non spalmarselo addosso per passare inosservato tra le orde, in pieno stile The Walking Dead!
Ok, ma in fondo com'è?
La grafica non fa gridare al miracolo ma ha una sua spiccata personalità e risulta più che gradevole.
Le espressioni di alcuni nemici poi, mettono veramente in soggezione.
A livello audio stesso discorso, niente che mi abbia particolarmente colpito o rimasto impresso. Manca inoltre il doppiaggio in italiano che diminuisce il grado di coinvolgimento per chi non ha una comprensione medio/alta.
L'interazione con l'ambiente è invece ottima ed è possibile fare veramente di tutto con oggetti e scenario.

Ritengo invece che si sarebbe potuto fare molto di più con i controller, soprattutto a livello di feedback atipico. Tendere un arco ad esempio, gesto a parte, non restituisce alcuna sensazione di realismo, a differenza di quanto accade invece su Horizon Call of the Mountains.
Bene ma non benissimo
Il titolo è sicuramente molto divertente anche se un po' ripetitivo. Non lo avrei sicuramente acquistato a prezzo pieno ma, ritrovandomelo tra i giochi gratis del PlayStation Plus, è valsa la pena pagare un minimo per DLC e upgrade a PSVR2.
E voi?
Amate il genere horror?
Vi è mai capitato di giocare ad un titolo che vi ha lasciati angosciati?
Attendo i vostri commenti... ma non spingete troppo mi raccomando!
Un saluto dal vostro caro crazyjimmy che vi ricorda sempre che: invecchiare è brutto... ma l'alternativa è peggio!
...CONTINUA?

Comentarios