Non destar il nonno che dorme...
- crazyjimmy
- 8 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Ora siamo abituati ad avere tutto e subito ed i tempi di caricamento sono ridotti al minimo, ma quando i videogiochi si avviavano da cassetta era tutto molto diverso.
Ci volevano decine e decine di minuti prima di poter iniziare a giocare e bisognava pur ingannare il tempo in qualche modo...
Sveglia il nonno
Quando ero solo, generalmente facevo merenda con mezzo panino farcito di salsa tonnata, mentre in compagnia di amici, ingannavamo il tempo giocando a "sveglia il nonno".
"Sveglia il nonno" era un gioco a turni di nostra invenzione, che consisteva nel fare rumore con azioni innocenti, finalizzate a svegliare mio nonno che faceva il pisolino nel salone dove c'era "l'apparecchio grande".

Nei livelli più avanzati bisognava ricorrere a tattiche estreme... ricordo ancora quando per vincere ribaltai una sedia del tavolo e lo feci letteralmente saltare dalla poltrona!
Sfortunatamente (per lui) il lettore di dischi da 5 1/4 arrivò molto tempo dopo, quasi in concomitanza con il passaggio ad Amiga 500 e così il "gioco" si protrasse per circa un paio d'anni...
E voi?
Avete vissuto i tempi dei giochi in cassetta?
Come ingannavate il tempo?
Attendo i vostri commenti... ma non spingete troppo mi raccomando!
Un saluto dal vostro caro crazyjimmy che vi ricorda sempre che: invecchiare è brutto... ma l'alternativa è peggio!
...CONTINUA?

Comments