top of page

Commodore 64: amore a prima vista!

Quando vidi per la prima volta il mitico Commodore 64, avevo sette anni o poco più. Per darvi un riferimento temporale, eravamo ai principi della seconda metà degli anni'80.


Il primo amore non si scorda mai...

Un pomeriggio fui invitato a casa di amici, fratello e sorella di qualche anno più grandi di me, che frequentavano nella mia stessa scuola ma in classi differenti.


Erano seduti di fronte al televisore, al quale era connessa una strana macchina da scrivere a forma di biscotto. Tenevano in mano uno strano oggetto in plastica nera dotato di una levetta e bottoni rossi.


Rimasi incantato ad osservare le astronavi aliene che si muovevano avanti e indietro lungo lo schermo. Alcune esplodevano colpite da palle da tennis, altre rallentavano sino a fermarsi per poi distruggere edifici e monumenti con un fascio di luce.


Ammetto di non aver capito bene cosa stesse accadendo e come funzionasse il tutto, ma fu amore a prima vista!


La mia prima volta

Potete quindi immaginare la mia gioia quando, qualche giorno dopo, mi invitarono nuovamente e mi concessero di provare di persona. Stavolta non c'erano dischi volanti da distruggere ma un omino che correva su delle piattaforme, saltava robot e ogni tanto si fermava a fare pipì davanti a un mobile o un frigorifero.


La mia partita durò il tempo di un TUM TUM TUM... AAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHH! E così le successive... E dopo l'ennesima caduta nel vuoto non mi fecero giocare più (prova a porti due domande...). Sarà stata l'inesperienza, fatto sta che soffrivo di Game Over precoce...


Happy ending

Ma era tardi, la scintila era ormai scoccata e così iniziò la mia campagna di tormento per farmi regalare un computer. Alla fine il mio povero papà cedette e comprò da "Odorino" (ricordo ancora il nome del negozio) un Commodore 64 C nuovo di zecca con mangianastri, monitor ed adattatore telematico (che non ho mai usato!).


Quel piccolo gioiellino mi ha fatto letteralmente perdere la testa e regalato ore e ore di svago e divertimento! Ma di questo, vi racconterò un'altra volta...


E voi?

Quale è stato il vostro primo computer o console?

Con che videogioco è iniziata la vostra esperienza?


Attendo i vostri commenti... ma non spingete troppo mi raccomando!

 

Un saluto dal vostro caro crazyjimmy che vi ricorda sempre che: invecchiare è brutto... ma l'alternativa è peggio!


...CONTINUA?




 
 
 

2 Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Il Più Antico
Il Più Antico
Oct 02, 2023
Rated 5 out of 5 stars.

Anzitutto devo dirti che ho grossi problemi a scriverti dei commenti con lo smartphone, cosa un po' assurda perché con altri siti non mi succede e mi tocca usare un pc per scriverti qualcosa.... Comunque non posso spoilerare la mia esperienza col commodore 64 perché volevo scrivere un pezzo sul mio blog sappi solo che anche io avevo il tuo stesso modello e lo ricevetti in regalo dopo anni di "resistenza" sul vic 20, il primo impatto non fu così idilliaco e alla fine lo vendetti in bundle per pijarmi l'Amiga (che amai molto di più).

Like
crazyjimmy
crazyjimmy
Oct 02, 2023
Replying to

Per i commenti hai ragione, anche io per rispondere da smartphone, scrivo sul notepad e incollo sulla risposta. Purtroppo non saprei come risolvere...


Anche per me Amiga 500 è stata la naturale evoluzione e ne sono ancora innamorato per certi versi. E di sicuro prima o poi ci scriverò su qualcosa, dopo l'articolo sullo Strip poker 🐽


Non vedo l'ora di conoscere le tue vicissitudini col piccolo di casa Commodore!

Like
Post: Blog2_Post
bottom of page